Home » Articles posted by Vito Natale
Author Archives: Vito Natale
27 Marzo Giornata Mondiale del Teatro
Anche quest’anno, il 27 Marzo, sarà celebrata la Giornata Mondiale del Teatro e anche quest’anno le tante scuole della Rete Otis la festeggeranno insieme. L’obiettivo della Giornata è quello di celebrare l’importanza del teatro come strumento di unione tra popoli e culture, attraverso eventi speciali, incoraggiare gli scambi internazionali nel campo della conoscenza e della pratica delle arti sceniche, rendendo omaggio alla grande cultura del Teatro.
Le tematiche si articoleranno su argomenti e problematiche differenti: da un confronto su temi quali l’inclusione, la differenza di genere e tematiche inerenti l’età adolescenziale, fino ad un confronto sui generi teatrali quali il musical e l’importanza della didattica laboratoriale.
Vi aspettiamo in diretta live sulle pagine FB e YouTube alle ore 12:00!
👉🏻https://www.facebook.com/ilteatroincontralascuola
Promuovere la cultura della legalità
Nell’ambito della progettazione “promuovere la cultura della legalità”, in collaborazione con la rete “Giovani pensatori” e con le associazioni Acli e Libera, gli alunni della classe 5^B, accompagnati dalla prof.ssa Paolino, partecipano oggi 21 marzo a Milano alla “XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.
Una classe dell’Einaudi firma la campagna di comunicazione del Lago di Varese
A promuovere le bellezze di Varese e dintorni ci pensano gli studenti. In particolare sarà una classe dell’istituto Einaudi a creare del materiale audiovisivo con un focus sul Lago di Varese. Iniziativa che rientra in un project work in collaborazione con il Comune di Varese, che ha visto la sua prima tappa questa mattina, martedì 14 marzo. I ragazzi hanno fatto visita a Palazzo Estense, accolti dal vicesindaco Ivana Perusin (nel video sotto le interviste).
L’incontro con l’amministrazione si è svolto in Sala Matrimoni e ha costituito il momento iniziale della mattinata, da cui i ragazzi hanno tratto diversi spunti per il lavoro che li attende. «Abbiamo parlato per un’ora e mezza e ci sono state tante domande – spiega Perusin – un bel momento per parlare di turismo sul territorio e per avvicinare i ragazzi all’amministrazione comunale». Quindi gli studenti hanno potuto effettuare una visita alla scoperta della storia e dell’arte del Municipio, guidati dalle ragazze del Servizio civile. Tra gli ambienti visitati anche il Salone Estense.